AFROZAN – La Storia

AFROZAN è un marchio premium italiano il cui viaggio è iniziato nel 2015 in una piccola città in Iran con le sorelle gemelle, Farzaneh e Forouzan. Quello che è iniziato come una ricerca creativa radicata nell'espressione culturale si è poi trasformato in un marchio fondato e registrato a Torino, Italia, mescolando l'eredità orientale con l'artigianato italiano.

Fin dall'inizio, le sorelle hanno abbracciato una filosofia di produzione su ordinazione, creando pezzi fatti a mano, accuratamente curati da tessuti naturali.

Cronologia della Crescita

2015 – Attività iniziale e ricerca di mercato
2016 – Progettazione e produzione di borse di cotone di design
2017 – Introduzione dei cardigan street-wear

Un Nuovo Capitolo in Italia – 2018

Nel 2018, Forouzan si è trasferita a Torino, segnando un punto di svolta decisivo per AFROZAN.
Con il supporto di suo marito, un ingegnere informatico, ha fondato e registrato ufficialmente il marchio in Italia, iniziando il suo percorso professionale nel mercato della moda europea. Quest'anno è diventato un nuovo inizio, plasmando l'identità italiana di AFROZAN pur mantenendo forti legami con le sue radici culturali.

2019–2020: Crescita in Europa

Durante questi anni, AFROZAN ha ampliato la sua presenza nell'ecosistema della moda europea:

  • Partecipazione agli incontri B2B Fashion Match organizzati da EEN

  • Collegamenti con i principali attori della moda europea

  • Presentazione della collezione KASHANE alla Torino Fashion Week 2020

KASHANE, che significa “Casa” in persiano, riflette le origini del marchio. Ispirata all'architettura orientale e interamente prodotta in Italia, la collezione simboleggia una rinnovata visione creativa.

Riconoscimenti e Risultati

AFROZAN ha presto ricevuto un riconoscimento significativo:

Questi risultati riflettono l'impegno costante del marchio verso una moda significativa e sostenibile, infusa di profondità culturale.

2021–Oggi: Espansione e Accessori Made in Italy

Dal 2021 in poi, AFROZAN ha esteso la sua presenza in tutta Europa, continuando a progettare prodotti che fondono arte, cultura e raffinato artigianato italiano.

Dal 2023, il marchio si è concentrato su accessori di lusso — sciarpe in seta, bandane e cravatte — tutti progettati e prodotti in Italia. Questi pezzi portano simbolismo autentico, espressione artistica e un'estetica moderna ma senza tempo.

 

Foulard/cerbottana in seta unica - 50 * 50 cm, unisex

AFROZAN Oggi

Un marchio italiano dove il patrimonio incontra il design contemporaneo, dove l'Est incontra l'Ovest, e dove ogni creazione racconta una storia.
Fatto a mano, sostenibile ed elegante, ogni pezzo incarna la passione e la visione di due sorelle dedicate a creare accessori significativi e belli.

In cosa crediamo

Superare i confini attraverso il linguaggio dell'arte — questa è la nostra ambizione.

Abbracciamo l'armonia raffinata e affascinante tra l'arte culturale tradizionale e la moda contemporanea. Questa combinazione definisce l'identità creativa di AFROZAN.

Nel plasmare le nostre collezioni, traiamo continuamente ispirazione dalla storia, dalle belle arti, dall'artigianato e dal patrimonio culturale — elementi che evocano emozione, guidano la nostra visione e arricchiscono i nostri design. AFROZAN mira a offrire un'esperienza elevata attraverso metodi autentici e sostenibili, senza compromettere la silhouette del designer, l'esclusività del lavoro artigianale o la profondità emotiva dietro ogni pezzo. Crediamo che lo stile responsabile sia il futuro.
Un mondo più bello inizia quando ognuno di noi fa scelte con maggiore intenzione.


Come Lavoriamo

Collaboriamo con partner certificati da certificazioni di sostenibilità, che condividono i nostri valori. Attraverso queste collaborazioni, creiamo abbigliamento e accessori di design responsabili che puoi indossare con orgoglio e sofisticatezza.

Il nostro impegno si estende anche all'imballaggio. I prodotti AFROZAN vengono consegnati nel nostro imballaggio in tessuto interno e/o materiali riciclabili ecologici, con ogni acquisto che contribuisce agli sforzi di riforestazione.
Crediamo che prendersi cura della Terra sia una responsabilità che condividiamo tutti — e ogni passo consapevole conta.